MEETING IN REMOTO: CONDURRE I COLLABORATORI A DISTANZA
Webinar. Mercoledì 7 aprile 2021 (ore 10.00 – 12.00)
Costo:
Gratuito per i soci
IL CORSO
La necessità di continuare ad adattarci alle sempre nuove esigenze del mercato, agli stili di vita e ai bisogni dei clienti impone nuovi modi di guidare e di condurre le nostre imprese alla ricerca di una sempre maggiore competitività.
Il webinar si concentrerà su come progettare e adattare lo stile di conduzione dei momenti collaborativi ad un contesto “distante”, senza perdere efficacia, funzionalità e coinvolgimento.
Seguirà mercoledì 14 aprile un workshop di approfondimento.
IL DOCENTE
Carlo Marchesi è formatore, team ed executive coach, keynote speaker, ideatore del modello RTI (recognition, training, imitation). Da quasi vent’anni si occupa di relazioni, comunicazione e comportamenti organizzativi. Dalla gestione di team professionali, all’esercizio della leadership, dal time management, al problem solving e all’execution.
Costruisce percorsi per aiutare collaboratori e imprenditori a interpretare il proprio ruolo in modo più congruente ed efficace con le direzioni di cambiamento.
Linkedin profile: https://www.linkedin.com/in/carlomarchesi75/
Argomenti trattati
. In presenza e da remoto: cosa cambia, aree di attenzione e aree “scoperte”
. Aree funzionali per una riunione efficace
. Il coinvolgimento del team
. Preparazione, sviluppo e mantenimento: quali trucchi per una corretta applicazione.
Competenze acquisite:
Al termine del webinar, il partecipante sarà in grado di presidiare le aree funzionali di un corretto meeting da remoto. Coerentemente con il contesto organizzativo di riferimento, obiettivi e linee guida di indirizzo, potrà sviluppare riunioni efficaci.