LEGISLATIVO – APPROFONDIMENTI | EMERGENZA COVID-19: CONSULTA I CODICI ATECO DELLE CATEGORIE AMMESSE AGLI INDENNIZZI DELLA REGIONE
Con delibera n. 3869 del 17 novembre 2020 la Giunta regionale ha approvato la misura “Sì! Lombardia”, che sostiene le microimprese e i lavoratori autonomi con partita IVA individuale non iscritti al Registro delle imprese, che sono stati particolarmente colpiti dalle restrizioni imposte dal contenimento del contagio del Covid-19.




I provvedimenti deliberati con “Si! Lombardia – Sostegno Impresa Lombardia” sono rivolti alle micro imprese (fino a 10 dipendenti e 2 milioni di euro di fatturato) e ai lavoratori autonomi, con partita IVA individuale non iscritti al Registro delle imprese, appartenenti alle filiere produttive che più risentono delle restrizioni imposte per contenere la diffusione del virus Covid-19.


– filiera trasporti persone
– commercio al dettaglio in sede fissa di abbigliamento e calzature
– filiera eventi (congressi, matrimoni, cerimonie, …)
– servizi degli istituti di bellezza
-operatori settore turistico
– filiera sport e intrattenimento bambini
– filiera attività culturali
– commercio effettuato per mezzo di distributori automatici
– esercizi commerciali al dettaglio del settore non alimentare in centri commerciali
– ambulanti operanti prevalentemente in fiere, sagre o aree dedicate ad eventi e manifestazioni (es. eventi sportivi, concerti).



– finestra 1, filiera trasporti persone, domande dal 23/11/2020 ore 11
– finestra 2, commercio al dettaglio in sede fissa di abbigliamento e calzature, domande dal 23/11/2020 ore 15
– finestra 3, filiera eventi, domande dal 24/11/2020 ore 11
– finestra 4, servizi degli istituti di bellezza, domande dal 24/11/2020 ore 15
– finestra 5, operatori settore turistico, filiera sport e intrattenimento bambini, filiera attività culturali, commercio effettuato per mezzo di distributori automatici, domande dal 25/11/2020 ore 11
– finestra 6, esercizi commerciali al dettaglio del settore non alimentare in centri commerciali domande dal 25/11/2020 ore 15
– finestra 7, ambulanti operanti prevalentemente in fiere, sagre o aree dedicate ad eventi e manifestazioni (es. eventi sportivi, concerti) domande dal 26/11/2020 ore 11.
Tutte le finestre si chiuderanno il 27 novembre all’orario che sarà indicato nell’avviso, salvo precedente esaurimento delle dotazioni finanziarie assegnate alle singole finestre.


Alle micro imprese della ristorazione e alle attività storiche si rivolge invece la misura “Credito Ora”, con la quale vengono stanziati complessivamente 22 milioni di euro. “Credito ora” prevede un sostegno all’accesso alla liquidità fino a 30.000 euro, attraverso un contributo a fondo perduto per l’abbattimento dei tassi di interesse fino al 3% e di importo massimo di 2.500 euro, riconoscendo una copertura del 50% degli eventuali costi di garanzia nel limite di 300 euro.
