COVID-19 TUTTE LE INFORMAZIONI
COMUNICAZIONI | LAVORATORI AUTONOMI: CONTRIBUTO REGIONALE DI MILLE EURO ALLE PARTITE IVA ESCLUSE DAI PRIMI RISTORI
Viggiù entra in zona rossa. Fino a mercoledì 24 febbraio chiusi i confini comunali e limitata la circolazione; chiusi i negozi non alimentari; didattica a distanza in tutte le scuola, anche nidi e materne. Consentito uscire dal territorio comunale solo per motivi di lavoro e salute.
COMMENTI | LAVORATORI AUTONOMI: CONTRIBUTO REGIONALE DI MILLE EURO ALLE PARTITE IVA ESCLUSE DAI PRIMI RISTORI
Nuovo contributo a fondo perso di 1.000 euro una tantum a favore dei lavoratori autonomi con partita Iva non iscritti al Registro delle imprese e non compresi nelle precedenti misure del Pirellone.
COMMENTI | NASCE IL GOVERNO DRAGHI, SANGALLI: SQUADRA CHE PUÒ IMPRIMERE UNA SVOLTA ALLA CRISI. BENE IL RITORNO DEL MINISTERO DEL TURISMO
Buon lavoro al nuovo Governo Draghi chiamato a fronteggiare tempestivamente emergenza sanitaria, emergenza economica ed emergenza sociale e a mettere a frutto l’opportunità del Recovery Plan
COMMENTI | IL PRESIDENTE SANGALLI: ABBIAMO CHIESTO A DRAGHI RISTORI TEMPESTIVI E LA PROROGA DELLA CASSA COVID
Il presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia, Carlo Sangalli, ha incontrato nel pomeriggio di oggi (mercoledì 10 febbraio) Mario Draghi, il premier incaricato.
COMMENTI | LE RICHIESTE DI CONFCOMMERCIO A DRAGHI
Pieno coinvolgimento delle parti sociali ai progetti e alla governance e necessità di riforme e investimenti in termini di politiche, progetti e risorse
COMUNICAZIONI | DA LUNEDI’ 1 FEBBRAIO LOMBARDIA IN ZONA GIALLA
Da lunedì 1 febbraio la Lombardia passa in ZONA GIALLA. Così è stabilito dall’ordinanza firmata dal ministro alla Salute Roberto Speranza.
COMUNICAZIONI | VIA LIBERA AL SERVIZIO MENSA PER LE AZIENDE NEI RISTORANTI E NEI BAR. «NON BASTA, IL SETTORE È AL COLLASSO»
Giordano Ferrarese, presidente provinciale di Fipe, insiste sulla immediata necessità di ristori e risarcimenti adeguati sull’azzeramento di tasse e imposte a carico degli esercenti per tutto il 2021. «Solo così potremo evitare la catastrofe»
COMUNICAZIONI | CONFCOMMERCIO LOMBARDIA: SE I NUMERI LO CONSENTONO, TORNIAMO SUBITO IN ZONA GIALLA PER RIAPRIRE BAR E RISTORANTI
Se i numeri lo consentono, e dalle ultime indicazioni Rt sembrerebbe di sì - occorre tornare al più presto in zona gialla per far ripartire anche ristoranti e bar
COMUNICAZIONI | LOMBARDIA IN ZONA ARANCIONE DA DOMENICA 24 GEANNAIO. BAR, RISTORANTI, APERTURE NEGOZI E SPOSTAMENTI: ECCO LE REGOLE
La Lombardia da domani, domenica 24 gennaio, torna in “zona arancione”, così come disposto nell’ordinanza firmata dal ministro alla Salute Roberto Speranza
COMMENTI | «IL MONDO DEL COMMERCIO HA FATTO SENTIRE LA SUA VOCE IN PIAZZA. ORA SUBITO AIUTI CONCRETI»
Dopo i flash mob a Busto e Gallarate, Confcommercio provincia di Varese insiste: «A Stato e Regione chiediamo riaperture immediate e ristori adeguati alle perdite subite».
COMMENTI | «LA ZONA ROSSA PUÒ INFLIGGERE IL COLPO FINALE AL SETTORE DELL’ABBIGLIAMENTO E DELLE CALZATURE»
Giorgio Angelucci, presidente provinciale di Federmoda e di Uniascom lancia l’allarme: «Il nuovo provvedimento compromette la stagione dei saldi. Anche nella nostra provincia migliaia di posti di lavoro a rischio»
COMMENTI | FIPE PROVINCIA DI VARESE CONTRO LA PROTESTA #IOAPRO: «GRAVE ERRORE VIOLARE LA LEGGE»
Il presidente Giordano Ferrarese mette in guardia: «Attenzione all’effetto boomerang per l’intero settore. Anche i clienti rischiano sanzioni fino a 1.000 euro e denunce penali»
COMMENTI | CONFCOMMERCIO PROVINCIA DI VARESE: «ABBIAMO FATTO LA NOSTRA PARTE, MA ADESSO LE ATTIVITÀ DEVONO RIAPRIRE»
I presidenti delle cinque Ascom in vista dei nuovi provvedimenti denunciano una situazione non più sostenibile.
COMMENTI | «DUEMILIONI DI EURO ALLE ATTIVITÀ DEL NOSTRO TERRITORIO»
Confcommercio provincia di Varese stila il bilancio dei fondi ottenuti attraverso i bandi-Covid. Nel 2020 implementato il servizio di supporto agli associati: 7.000 partecipazioni alla formazione online gratuita e 10.000 interventi di assistenza. AscomFidi ha istruito pratiche per 16 milioni di euro
COMMENTI | FIPE: IL SETTORE È STREMATO MA LA LEGALITA’ NON SI DISCUTE
Parla il presidente di Fipe Confcommercio, Lino Stoppani.
COMMENTI | RISTORAZIONE, 38 MILIARDI DI PERDITE NEL 2020. FIPE CONFCOMMERCIO SCRIVE AL MINISTRO. IL PRESIDENTE PROVINCIALE GIORDANO FERRARESE: MISURE RESTRITTIVE SEMPRE AI DANNI DEL NOSTRO SETTORE
«La ristorazione italiana non ha pace: ogni volta che si avvicina la scadenza delle misure restrittive, ne vengono annunciate di nuove e si riparte da zero». Giordano Ferrarese (foto a sinistra), presidente provinciale di Fipe Confcommercio, sposa in pieno le dichiarazioni del presidente nazionale della Federazione italiana pubblici esercizi, Lino Stoppani
COMUNICAZIONI | IL 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗢 𝗗𝗘𝗖𝗥𝗘𝗧𝗢 𝗩𝗔𝗟𝗜𝗗𝗢 𝗗𝗔𝗟 𝟳 𝗔𝗟 𝟭𝟱 𝗚𝗘𝗡𝗡𝗔𝗜𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟭
Per il periodo compreso tra il 7 e il 15 gennaio 2021, divieto, su tutto il territorio nazionale, di spostarsi tra regioni o province autonome diverse.....
COMUNICAZIONI | DALL’11 GENNAIO INDENNIZZI REGIONALI PER I LAVORATORI AUTONOMI CON PARTITA IVA: I CODICI ATECO AMMESSI
Lunedì 11 gennaio apre il secondo avviso di “Sì! Lombardia”. Per un totale di 14 milioni di euro, è dedicato ai lavoratori autonomi con partita IVA individuale attiva, non iscritti al Registro delle Imprese, colpiti dalle restrizioni imposte dal contenimento del contagio del Covid-19.
COMMENTI | FIPE «PUBBLICI ESERCIZI ANCORA UNA VOLTA PRINCIPALI VITTIME DELLE DECISIONI DEL GOVERNO: VOGLIONO FARCI MORIRE»
Giordano Ferrarese, presidente provinciale di Fipe, lancia l’allarme: nel Varesotto altre 700 imprese a rischio. Asporto e delivery le ultime spiagge: «Chiediamo a tutti di sostenerci aderendo al progetto #saporincasa»
COMUNICAZIONI | NUOVO DECRETO DEL GOVERNO: LE ATTVITA’ APERTE IN ZONA ROSSA dal 24 DICEMBRE al 6 GENNAIO
…
COMUNICAZIONI | DAL 24 DICEMBRE AL 6 GENNAIO ITALIA IN ZONA ROSSA PER DIECI GIORNI. ECCO IL DETTAGLIO DEL NUOVO PROVVEDIMENTO DEL GOVERNO
Italia zona rossa dal 24 al 27 dicembre, arancione dal 28 al 30 dicembre, di nuovo rossa dal 31 al 3 gennaio, poi arancione il 4 gennaio, quindi nuovamente rossa il 5 e 6 gennaio.
COMMENTI | RISTORI: DALLA REGIONE LOMBARDIA ALTRI 30 MILIONI ALLE MICROIMPRESE
Nuovo provvedimento regionale, inserito nel pacchetto “Rilancio Lombardia”, a favore delle microimprese danneggiate dalla pandemia da Covid-19.
COMMENTI | IN LOMBARDIA SALDI AL VIA IL 5 GENNAIO. OK ALLE PROMOZIONI NEI 30 GIORNI PRECEDENTI
In Lombardia saldi invernali al via il prossimo 5 gennaio, ma con la possibilità di svolgere vendite promozionali anche nei 30 giorni precedenti.
COMMENTI | CONSUMI DI NATALE E PASSAGGIO IN FASCIA GIALLA, CONFCOMMERCIO LOMBARDIA AVVERTE: IL 20% DEI PUBBLICI ESERCIZI NON RIAPRIRA’
Sarà comunque un Natale segnato da un crollo verticale dei consumi, anche con la Lombardia in zona gialla.
CASHBACK, SI PARTE. CONFCOMMERCIO: «IL SISTEMA CASHLESS DOVREBBE ESSERE GRATUITO»
Parte martedì 8 dicembre il Programma Cashback. Il meccanismo è pensato per incentivare gli acquisti quotidiani, compresi i micropagamenti, e ridurre in tutti i campi l'utilizzo del contante.
LEGISLATIVO – COMUNICAZIONI | DPCM NATALE: ECCO LE MISURE IN VIGORE DAL 4 DICEMBRE
Entra in vigore oggi (venerdì 4 dicembre) il DPCM Natale. Le misure inserite resteranno valide almeno fino all’Epifania
LEGISLATIVO – COMUNICAZIONI | DALLA REGIONE LOMBARDIA ALTRI 43 MILIONI DI EURO ALLE IMPRESE. ALLARGATA LA FILIERA DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE CHE AVRANNO ACCESSO AI FONDI DI SOSTEGNO
la giunta della Regione Lombardia ha stanziato altri 43,7 milioni di euro «a sostegno delle filiere produttive particolarmente in difficoltà a causa dell'emergenza Coronavirus».
LEGISLATIVO – COMUNICAZIONI | CONTRIBUTI AD AGENTI E MEDIATORI: ECCO I 33 CODICI ATECO INSERITI NEL DECRETO RISTORI QUATER
Il Ristori quater amplia la platea dei beneficiari dei contributi a fondo perduto: la misura si estendono anche a diverse categorie di agenti e rappresentanti di commercio, per un totale di 33 codici ATECO in più rispetto ai decreti precedenti.
COMMENTI | FIPE: «CON I LOCALI CHIUSI A NATALE E CAPODANNO DANNI DA 720 MILIONI». LA RICHIESTA: «RISTORI AL 100%»
Mercoledì 2 dicembre scadono le misure previste dal DPCM attualmente in vigore. In attesa del Decreto Natale sembra ormai molto probabile, soprattutto il coprifuoco alle 22 e la chiusura di bar e ristoranti nelle zone rosse e arancioni (apertura fino alle 18 nelle aree gialle).
COMUNICAZIONI | ECCO IL RISTORI QUATER: MAXI MORATORIA FISCALE E INDENNIZI ANCHE AGLI AGENTI DI COMMERCIO
Via libera del Consiglio dei ministri al decreto Ristori quater, che aggiunge altri 8 miliardi alle compensazioni per le attività chiuse per contenere la seconda ondata dell’epidemia.
COMUNICAZIONI | LOMBARDIA IN ZONA ARANCIONE: DA DOMENICA 29 RIAPERTI I NEGOZI
Allentano le misure in Lombardia: la nostra regione da zone rossa passa a zone arancione.
#COMPROSOTTOCASA #SAPORINCASA
«Facciamo rivivere le nostre città. Compra sotto casa». Confcommercio provincia di Varese con le sue cinque Ascom territoriali (Varese, Busto Arsizio, Gallarate, Saronno e Luino) aderisce e sostiene la campagna lanciata a livello nazionale dal presidente Carlo Sangalli.
COMMENTI | I PRESIDENTI DELLE CINQUE ASCOM DELLA PROVINCIA DI VARESE: «I CONTRIBUTI AL COMMERCIO DELLA REGIONE LOMBARDIA SONO UN SEGNALE IMPORTANTE»
I cinque presidenti delle Ascom delle Provincia di Varese (Giorgio Angelucci, Varese; Rudy Collini, Busto Arsizio; Renato Chiodi, Gallarate; Andrea Busnelli, Saronno; Franco Vitella, Luino), accolgono con favore l’iniezione di fondi straordinari (167 milioni di euro) deliberata dalla giunta regionale.
LEGISLATIVO | APPROVATO IL “RISTORI TER”: INDENNIZZI ANCHE PER IL COMMERCIO AL DETTAGLIO DI CALZATURE E ACCESSORI
Il governo ha varato il terzo decreto ristori e una richiesta di scostamento di bilancio al Parlamento da 8 miliardi che servirà a finanziare a stretto giro un quarto decreto per gli indennizzi alle attività economiche colpite dalle misure restrittive anti-Covid.
COMMENTI | SANGALLI: «PER LA RIPARTENZA WEB TAX E PIANI DI RIGENERAZIONE URBANA»
L’intervista rilasciata al quotidiano “La Stampa” dal presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia, Carlo Sangalli .
LEGISLATIVO – APPROFONDIMENTI | EMERGENZA COVID-19: CONSULTA I CODICI ATECO DELLE CATEGORIE AMMESSE AGLI INDENNIZZI DELLA REGIONE
la Giunta regionale ha approvato la misura “Sì! Lombardia”, che sostiene le microimprese e i lavoratori autonomi con partita IVA individuale non iscritti al Registro delle imprese, che sono stati particolarmente colpiti dalle restrizioni imposte dal contenimento del contagio del Covid-19.
LEGISLATIVO | EMERGENZA COVID-19: DALLA REGIONE LOMBARDIA 167 MILIONI DI EURO PER INDENNIZZARE LE CATEGORIE ESCLUSE DAI DECRETI RISTORI. CONSULTA I CODICI ATECO DELLE ATTIVITA’ AMMESSE
Un pacchetto da 167 milioni di euro messo a disposizione dalla Regione Lombardia per indennizzare categorie, imprese, professionisti e lavoratori autonomi.
LEGISLATIVO | DECRETO RISTORI BIS: CHI HA DIRITTO AL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO
Il Decreto Ristori Bis ha ampliato la platea dei beneficiari del contributo a fondo perduto già previsto nel primo decreto ristori. Le norme sono indicate negli art. 1 e 2.
COMMENTI | CONFCOMMERCIO PROFESSIONI CHIEDE INDENNIZZI E MORATORIE PER TUTTI I PROFESSIONISTI COLPITI DAGLI EFFETTI DELL’EMERGENZA SANITARIA
Nell’ambito del convegno online "Professioni tra emergenza e rilancio", organizzato da Confcommercio Professioni, l'Ufficio Studi di Confcommercio ha realizzato un'indagine sulla situazione e sull'evoluzione delle professioni non ordinistiche presentata dal direttore Mariano Bella.
COMMENTI | IL PRESIDENTE DI FIVA IN AUDIZIONE AL SENATO: «IL COVID RISCHIA DI CANCELLARE UN QUARTO DEI 177MILA AMBULANTI CHE OPERANO IN ITALIA»
Il presidente nazionale di Fiva Confcommercio, Giacomo Errico, ha portato la situazione del settore degli ambulanti all’attenzione della commissione permanete Attività produttive, Commercio e Turismo del Sentato.

SERVIZI | CONFCOMMERCIO: «SI RISCHIA DI CANCELLARE L’ITALIA PRODUTTIVA. SUBITO INDENNIZZI E MORATORIE FISCALI»
Bisogna mantenere la guardia alta nei confronti dell'epidemia. Ma ritardi ed errori pesano tanto ed hanno contribuito a trasformare l'emergenza sanitaria in emergenza economica e sociale.

SERVIZI | SCARICA L' AUTOCERTIFICAZIONE PER GLI SPOSTAMENTI
Scarica il pdf.

LEGISLATIVO | NUOVO DPCM: DIVIETI E PRESCRIZIONI SUDDIVISI PER AREE. E TUTTE LE ATTIVITA’ APERTE ANCHE NELLE ZONE ROSSE
In sintesi, i divieti e prescrizioni introdotti (e quelli confermati) con il Dpcm del 3 novembre. Per le aree rosse e arancioni le misure restano in vigore per 15 giorni.